Agriturismo
Ci sono 2 bellissimi appartamenti di vacanza molto spaziosi sul Valentinhof. La posizione è ideale per esplorare Merano e i dintorni ed è un buon punto di partenza per escursioni in bicicletta o passeggiate.
In questa brochure troverete informazioni e fatti interessanti sulla nostra fattoria, la nostra famiglia e la zona circostante: scarica
Appartamento per le vacanze 1° piano
L'appartamento di 100 mq si trova alla periferia di Merano. Si trova al 1° piano (senza ascensore) della nostra fattoria Valentinhof, un maso biologico. Nella casa c'è anche il nostro negozio agricolo, che apriamo 4 volte alla settimana in estate e una volta alla settimana in inverno. Qui potete comprare frutta e verdura della nostra coltivazione, così come prodotti di altre fattorie biologiche, ma anche gustare caffè e dolci nel nostro giardino.
L'alloggio
Abbiamo arredato l'appartamento al 1° piano (senza ascensore) in un mix di stile vecchio e nuovo. La cucina è completamente attrezzata con forno, frigorifero, lavastoviglie e congelatore. I due letti sono 180x200, inoltre c'è un divano letto (160x200) nel soggiorno. L'appartamento è adatto anche per soggiorni più lunghi, poiché è molto ben attrezzato. Libri e giochi da tavolo sono disponibili per gli ospiti, così come TV e radio. Gli animali non sono ammessi.
L´apperatamento ha una terrazza coperta propria. Nel giardino c'è un parco giochi per bambini. Nella fattoria ci sono anche animali come galline, gatti e un cane. Le biciclette, una delle quali ha un seggiolino per bambini, sono disponibili gratuitamente.
Posizione ideale, quasi direttamente sulle piste ciclabili e molto vicino ai principali collegamenti di trasporto. Ben posizionato per vivere Merano e dintorni. Merano si trova anche in una posizione comoda per altre attrazioni dell'Alto Adige.
Le prenotazioni sono possibili direttamente tramite da noi (+39 3331748052, info@valentinhof.bio)
Appartamento di vacanza 2 ° piano
L'appartamento si trova al 2° piano/sottotetto (senza ascensore) del nostro maso Valentinhof, una fattoria biologica certificata. Nella casa c'è un altro appartamento per le vacanze al 1° piano e anche il nostro negozio agricolo. Qui potete comprare frutta e verdura della nostra coltivazione, così come prodotti di altre fattorie biologiche, ma anche gustare caffè e dolci nel nostro giardino.
Abbiamo arredato l'appartamento al 2° piano (senza ascensore) in un mix di stile vecchio e nuovo. La cucina è completamente attrezzata con forno, frigorifero, lavastoviglie e congelatore. I due letti sono 180x200, inoltre c'è un divano letto (160x200) nel soggiorno per un massimo di 6 persone. L'appartamento è adatto anche per soggiorni più lunghi, poiché è molto ben attrezzato. Libri e giochi da tavolo sono a disposizione degli ospiti, così come TV e radio. Gli animali non sono ammessi.
L´appartamento ha un balcone proprio. Nel giardino c'è un parco giochi per bambini. Nella fattoria ci sono anche animali come galline, gatti e un cane. Le biciclette, una delle quali ha un seggiolino per bambini, sono disponibili gratuitamente.
Posizione ideale, quasi direttamente sulle piste ciclabili e molto vicino ai principali collegamenti di trasporto. Ben posizionato per vivere Merano e dintorni. Merano si trova anche in una posizione comoda per altre attrazioni dell'Alto Adige.
Le prenotazioni sono possibili direttamente da noi (+39 3331748052, info@valentinhof.bio)
Le 4 stagioni a Merano
Ci sono molti buoni motivi per scegliere Merano tutto l'anno
Merano offre una vasta gamma di attività e opportunità che fanno la gioia dei vacanzieri attivi e di quelli in cerca di relax.
In primavera, Merano si adorna dei colori e dei profumi della fioritura dei meli e dei lussureggianti giardini; mentre in estate, gli eventi all'aperto e le cime delle montagne circostanti offrono divertimento ed emozione. In autunno, la Festa dell'Uva di Merano e la ghiotta tradizione del Törggelen fanno la gioia del palato. In inverno, la vicina area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 si fa paradiso per gli sport invernali. I Mercatini Natale Merano caratterizzano con la loro magia il periodo dell’Avvento.
Durante tutto l’anno, Merano offre anche molto altro: cultura, tradizione e divertimento si esprimo in città in mille modi diversi. Ulteriori suggerimenti e raccomandazioni per godere il meglio di ciascuna delle 4 stagioni a Merano possono essere trovate qui sotto.
Primavera a Merano
La primavera dal suo lato più bello
La primavera veste Merano del suo abito più raffinato. La natura si risveglia dal suo sonno invernale e adorna i parchi e i giardini della città con un trionfo di colori e profumi. Il mite clima primaverile di Merano invita a lunghe passeggiate all'aperto. Le camminate all’aria aperta non offrono solo l'opportunità di scrollarsi di dosso il torpore invernale, ma anche di rigenerare corpo e mente. La primavera è anche il momento in cui i magnifici Giardini di Castel Trauttmansdorff, nella periferia orientale di Merano, riaprono le loro porte.
Il fiore all'occhiello indiscusso della primavera è il "Merano Flower Festival" e la sua mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali dove trovano spazio le eccellenze vivaistiche italiane e straniere.
Estate a Merano
Scoprite la bella stagione a Merano
Alle gioie della primavera seguono le tante opportunità che animano la città di Merano.
Anche sotto il sole estivo, grazie al clima sempre gradevole anche in questa stagione, il pittoresco centro della città si mostra sempre accogliente. Per offrire refrigerio nelle giornate calde, l’acqua è a Merano un assoluto toccasana: le terrazze lungo le sponde del fiume Passirio o il vasto parco delle Terme Merano, con la sua vegetazione mediterranea e le dieci piscine, sono vere oasi.
Autunno a Merano
Quando le giornate si accorciano: tutte le gioie dell’autunno meranese
L'autunno riesce sempre a sorprendere, come un artista che mischia i colori cambiando l'opera: il pastello degli alberi e dei boschi, l'azzurro acceso delle giornate terse che si riflette nel bianco della prima neve sulle cime.
È il periodo della vendemmia che si celebra a Merano principalmente in due momenti. Uno è il Törggelen, l'“andar per locande”, usanza tipica che unisce il sapore delle caldarroste e del vino nuovo – ma anche delle specialità più tipiche della cucina sudtirolese – a gite fuori porta. La raccolta delle mele e dei grappoli sono inoltre lo sfondo della Festa dell'Uva, il terzo fine settimana di ottobre, appuntamento più di ogni altro radicato nella tradizione: tre giorni di musica popolare, balli, gastronomia autunnale e brindisi.
Tutt'altra atmosfera, invece, al südtirol festival merano.meran: è considerato tra i festival più rinomati d'Europa, grazie a concerti di prestigiose orchestre e celebri solisti ospitati principalmente al Kursaal, già da fine a agosto sino al tramonto di settembre.
Nel frattempo l'ippodromo vive l'apice della sua stagione con il Palio del Burgraviato l'ultima domenica di agosto, sfida fra Comuni del territorio abbinati ai cavalli, ma soprattutto con il weekend del Gran Premio Merano. L'ultimo fine settimana di settembre, i binocoli del “turf” mitteleuropeo sono puntati su questa corsa, la più ricca e prestigiosa dell'ostacolismo ippico italiano, cimento che solca la storia dal 1935 in una cornice di festa e mondanità.
Si respira aria glamour, la stessa che caratterizza il Merano WineFestival, nella prima metà di novembre, un viaggio straordinario alla scoperta del meglio della vitivinicoltura italiana e mondiale, ma anche della gastronomia e delle tendenze in cucina. Un momento incorniciato da una galassia di iniziative che affrontano il tema del gusto in modo esclusivo, gioioso e rigoroso ad un tempo, e da diversi punti di vista, con un forum e dibattiti, con degustazioni e cene.
Inverno a Merano
Tutta la magia dell'inverno lungo le rive del Passirio
Quando le giornate si accorciano e la neve copre le montagne circostanti, nel momento in cui il periodo dell’Avvento pervade la città con il luccichio di strenne e addobbi e nell’aria si spande il profumo di biscotti e vin brulè, Merano si mostra nella sua suggestiva veste invernale. Ai vacanzieri attivi e a coloro che cercano relax, la città offre grandi soddisfazioni.
Il nostro maso
I nostri animali
Miley (Golden Retriever) vive nella casa principale. Miley è calma e ama i bambini. Tuttavia, per la loro sicurezza, i bambini non dovrebbero avvicinarsi al cane senza essere accompagnati. Inoltre, ci sono 2 gatti e qualche gallina. Siete benvenuti ad aiutarci a nutrire gli animali su richiesta.
La bottega
Il nostro negozio in stagione è aperto 4 volte alla settimana (martedì + giovedì + venerdì 9-12 e 15.30-19, sabato 9-13). In inverno abbiamo aperto una volta a settimana (sabato 9-13). Lì troverete in vendita la nostra frutta e verdura biologica prodotta al maso (più di 60 tipi diversi) e vari prodotti trasformati di altri masi biologici dell'Alto Adige. Inoltre, un piccolo caffè completa l'offerta, dove si possono gustare torte e bevande fatte in casa.
Il giardino
Il nostro giardino delle erbe si trova direttamente presso la casa principale sul lato destro, a 200 metri dal vostro appartamento di vacanza. Siete i benvenuti a servirvi da soli, le erbe sono etichettate. Troverete anche varie erbe sul balcone, dove siete invitati a servirvi da soli. Offriamo anche varie erbe da cucina in vendita nel nostro negozio.
Nel nostro giardino delle erbe troverete le seguenti erbe etichettate da raccogliere da soli: Menta piperita, melissa, rosmarino, origano, maggiorana, levistico, salvia, timo, erba cipollina, coriandolo, basilico, prezzemolo.
Direttamente all'entrata c'è un campo di fiori colorati in estate. Gli ospiti sono invitati a raccogliere gratuitamente un mazzettoper l'appartamento.
Il grande giardino per gli ospiti direttamente accanto al negozio è aperto all'uso, anche per i barbecue. Nei giorni di apertura del negozio, il giardino è anche accessibile ai nostri clienti.
Biciclette e attrezzature sportive
Forniamo biciclette gratuitamente. Li troverete appena a sinistra dietro la porta d'ingresso principale e dietro la casa nella baracca di legno. Le serrature hanno il codice 0000.
Offriamo anche caschi da bicicletta, bastoni da passeggio, racchette da badminton con volani, palloni da calcio e zaini a noleggio gratuito.
Barbecue
Nelle miti serate estive, non c'è niente di meglio che una grigliata all'aperto. Siamo felici di fornirvi un barbecue a carbone. È possibile posizionare il barbecue in qualsiasi punto del giardino, a una distanza di sicurezza dai materiali combustibili. Lo troverete nella stanza adiacente a sinistra della porta d'ingresso. Contattateci se avete bisogno di assistenza.
Colazione
Con un supplemento di € 80,00 (per 4 persone) offriamo un cesto di colazione. Questa offerta vale tutto l´anno. Calcoliamo + € 20,00 per ogni persona in più. Vi vizieremo con i prodotti della nostra fattoria come marmellate fatte in casa, succhi di frutta fatti in casa e altre prelibatezze. La colazione è offerta tra le 08:00 e le 10:00 (o su accordo). Vengono utilizzati solo prodotti propri della fattoria o prodotti dei dintorni, per lo più provenienti da coltivazioni biologiche. Portiamo il cesto direttamente nel vostro appertamento.
I seguenti prodotti sono inclusi nel cestino della colazione (prodotti agricoli in grassetto):
Pane fresco (panificio biologico Ulten), pane fatto in casa, uova dalle nostre galline crude, alla coque o sode, jogurt (latteria Merano), miele (Roman Schuster Val Venosta), burro (latteria Lagundo), latte biologico (latteria Merano), Croissants, composte, sale con erbe, frutta seccha, torte varie, varie creme da spalmare, vari succhi di frutta e sciroppi, insalata di frutta, verdura fresca tagliata, Waffles, succhi di verdure, formaggi (Hauserhof & Ziegenhof Trumsberg), frutta fresca, caffè (torrefazione biologica Caroma Völs), vari tè biologici (Viropa), muesli e cornflakes (Fuchs).
Merenda
Dopo una giornata movimentata in montagna, siamo lieti di preparare un cestino di merenda con specialità altoatesine e prodotti di propria produzione. Offriamo questo servizio tutto l'anno. Si prega di ordinare il giorno prima e di farci sapere l'ora desiderata. Il cesto può essere portato sia nell'appartamento di vacanza che nel giardino, a seconda dei vostri desideri. Il cestino Marende costa 10€/persona.
Servizio di pick-up dalla stazione ferroviaria o degli autobus più vicina all'arrivo e alla partenza
Devi raggiungere il treno o il treno? Siamo lieti di offrirvi un servizio di navetta e pick-up. Basta mettersi in contatto con noi.
Esperienza sul maso
Offriamo ai nostri ospiti una visita guidata gratuita della nostra fattoria. Questo è possibile tutto l´anno. Conoscerete noi, la nostra storia e soprattutto la nostra agricoltura biologica. Contattateci per prendere un appuntamento, siamo flessibili.
Se hai un forte interesse per l'agricoltura, sei il benvenuto a dare una mano nella fattoria per qualche ora per avere una maggiore comprensione di come viene gestita una fattoria.
Parco giochi e giocattoli
Per i nostri piccoli ospiti, abbiamo creato un piccolo parco giochi nel nostro giardino. Vi troverete una sabbiera, una tenda naturale, una struttura per arrampicarsi, una casetta e 2 altalene per bambini. Abbiamo altre attrezzature da gioco per l´aperto nella stanza laterale a sinistra dell'entrata principale. Per dentro, c'è una varietà di attrezzature e giochi nell'anticamera al primo piano. I bambini non dovrebbero mai essere lasciati incustoditi al parco giochi. I genitori sono responsabili dei loro figli.
Smaltimento dei rifiuti
I bidoni per la separazione di carta, vetro, metallo, plastica, rifiuti residui e rifiuti organici si trovano al piano terra proprio di fronte all'ingresso principale dietro la porta. Importante: solo le bottiglie di plastica possono essere messe nel bidone di plastica, niente pellicole o imballaggi di plastica. Si prega di non mettere sacchetti e imballaggi nel bidone dei rifiuti organici.
Accesso a Internet
Una rete WLAN è stata installata nell'appartamento e nella vicina area del cortile. La password per questo è: "valentinhof".
TV
Nel vostro appartamento per le vacanze troverete una moderna TV a schermo piatto con ricezione satellitare e digitale.
Libri
Nell'anticamera al primo piano abbiamo una grande selezione di libri diversi su molti argomenti come la regione, la flora e la fauna locale, l'agricoltura, la tradizione, i costumi, le escursioni e i libri per bambini, ma anche molti "libri di vacanze" sono disponibili. Troverete la lista dei libri in un foglio separato nell'appendice (libri in lingua italiana, tedesca e inglese).
Giochi da tavolo
Vari giochi da tavolo e di carte si trovano nel piccolo armadio di legno dipinto nell'anticamera del 1° piano.
Per favore, maneggiateli correttamente e rimetteteli al loro posto dopo l'uso.
Abbiamo i seguenti giochi disponibili per voi:
2 Collezioni di giochi, TAC, Zug um Zug, Monopoly City, La tombola automatica, Solitaire, Scrabble, Inglese per bambini
Opzione di raffreddamento
Il vostro appartamento vacanze ha un frigorifero con scomparto congelatore. Al piano terra, abbiamo anche la possibilità di refrigerare o congelare le merci per voi se trovate troppo poco spazio nel vostro appartamento di vacanza. Contattateci, saremo felici di aiutarvi.
Materiale informativo
Mappe escursionistiche, orari e opuscoli sono sulla cassapanca proprio accanto alla porta d'ingresso.
Asciugamani e teli da bagno
Troverete asciugamani per le mani e per la doccia nel vostro appartamento. Il cambiamento è a vostra discrezione. Se il vostro soggiorno è più lungo di 1 settimana, la biancheria da letto e da bagno sarà cambiata. Se volete cambiare prima o dopo, contattateci.
Kit di pronto soccorso
Una cassetta di pronto soccorso con tutto il necessario si trova nella vetrina nel vestibolo del 1° piano.
Elettricità
In caso di mancanza di corrente, si prega di controllare la scatola della corrente direttamente nel vostro appartamento. In casi eccezionali, un'interruzione di corrente può interessare l'intero edificio, nel qual caso siete invitati a chiamarci.
Lavanderia
Lavatrice, stendibiancheria, ferro e asse da stiro si trovano nell'appartamento.
Dispositivi
Troverete le istruzioni per l'uso delle attrezzature tecniche in cucina.
Parcheggio
Troverete un parcheggio sufficiente per il vostro veicolo direttamente davanti all'entrata. Si prega di utilizzare quello a destra del cancello d'ingresso, in quanto gli altri parcheggi sotto il pergolato sono riservati ai clienti del nostro negozio agricolo. Nei giorni in cui il negozio della fattoria è chiuso (lunedì, mercoledì, sabato pomeriggio e domenica) siete anche invitati a utilizzare gli altri parcheggi sotto il pergolato.
Acqua potabile
Si può bere l'acqua del rubinetto senza esitazione, è di ottima qualità. In alternativa offriamo acqua in bottiglie di vetro nella stanza a sinistra dell´entrata principale (1€/bottiglia),
Numeri di telefono importanti
Noi siamo raggiungibile nella bottega nei giorni di apertura o per telefono in qualsiasi momento.
Lukas: +39 333 1748052
Elisabeth: +39 348 0511917
112 è il numero di emergenza uniforme per i medici di emergenza, i vigili del fuoco e polizia.
Indirizzi importanti
La stazione ferroviaria è a 500 metri dal vostro appartamento.
Nelle immediate vicinanze dell'appartamento ci sono delle piste ciclabili che portano in direzione di Bolzano, della Val Venosta o della Val Passiria.
L'ospedale di Merano, la farmacia e i supermercati sono tutti nelle immediate vicinanze.
Il Lido di Merano è a circa 10 minuti a piedi. Le Terme di Merano con piscine interne ed esterne e saune si trovano nel centro della città, così come il teatro.
Il Lido Lagundo è anche facilmente accessibile in bicicletta. Utilizzare la pista ciclabile in direzione della Val Venosta.
I giardini del castello di Trauttmansdorff con il suo museo annesso meritano di essere visti con qualsiasi tempo.
Trasporto pubblico
La fermata dell'autobus della linea 1 si trova a circa 200 m dall'appartamento. Puoi girare a destra nel quartiere di Maria Aufnahme (il capolinea è lì) o girare a sinistra in Viehmarktstraße e salire lì. La stazione ferroviaria di Merano è raggiungibile in circa 10 minuti attraverso la St. Josefstraße con la metropolitana. Sono disponibili gli orari degli autobus e dei treni.
Ristoranti e shopping
Shopping:
Supermercato Despar Merano, Goethestraße 43, tel. 0473201492
Supermercato MPREIS Lagundo, Hans-Gamper-Platz 1, Tel. 0473 201066
Centro commerciale ALGO Lagundo, Josef -Weingartner -Straße, 31 C, Tel. 0473 491117 (gastronomia aperta anche la domenica)
Panificio Bio-Ultner, Lagundo, Josef -Weingartner -Straße 1, Tel. 0473 449042
Panificio Mein Beck, Marlengo, Kirchplatz 7, Tel. 0473 200213 (aperto anche la domenica)
Laubengasse Merano, portici di Merano nel centro città
Naturalia negozio biologico, via Meinardo 49, Tel. 0473 221012
Ristoranti:
Non c'è che l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le opzioni di ristorazione a Merano e dintorni, e saremo lieti di fornirvi informazioni di persona.
Pizzeria Smorfia, Merano, Via Petrarca 38/40, Tel. 0473 449151
Lackner Stubn, Lagundo, Josef -Weingartner -Straße 8, (in macchina o anche in bici), Tel. 0473449964
Trattoria da Dante, Merano, Via Enrico Toti 11/B, Tel. 333 8677866
Pizzeria Lido Schenna Soulfood, Scena, Alte Strasse 12, Tel. 0473 234 903
Gasthof Anny, Marlengo, Gampenstraße, 29, Tel. 0473 447063,
Pizzeria Löwen, Lagundo, Josef -Weingartner -Straße 20, Tel. 0473 442048
Schlosswirt, Lagundo Forst, Vinschgauerstraße 4, Tel. 0473 260350
Blaue Traube, Lagundo, Alte Landstraße 44, Tel. 0473 447103
Pizzeria Ladurn, Marlengo, Nörderstraße 21, Tel. 0473 447018
Leiter am Waal, Lagundo, Mitterplars 26, Tel. 0473 448716
Ristorante 1477 Reichhalter, Lana, Metzgergasse 2, Tel. 0473 563028
Kallmünz, Merano, Piazza della Rena 12 (centro, o in bici o a piedi), Tel. 0473212917
Oberlechner, Lagundo, Velloi 7 (in macchina o seggiovia, vista stupenda), Tel.
0473448350)
Hotel Restaurant Avelina, Avelengo, Via Hinterdorferweg 14, (in macchina, bellissima terrazza), Tel. 0473279484
Onkel Taa Tel (in macchina, un esperienza speciale), Parcines, Via Stazione 17, Tel. 0473967342
Restaurant Miil, Cermes, Gampenstraße 1, (in macchina) 0473563733
Escursioni nei dintorni
· Avelengo e la regione di vacanze sciistiche Merano 2.000 meritano una visita in estate e in inverno per le escursioni in estate e lo sci e le passeggiate in inverno. Nel villaggio di Avelengo consigliamo il ristorante Avelina per la cena. In macchina raggiungibili in circa 20 minuti.
· La Pfossental è una bella valle laterale della Val Senales e vi invita a fare una piacevole escursione o a fare un vero e proprio giro in montagna. Suggerimento: fermati all'Eishof, cibo davvero ottimo!
· Il Monte San Vigilio è raggiungibile da Lana con la funivia ed è una bellissima area escursionistica per famiglie e ideale per rilassarsi. Suggerimento: escursione alla locanda Seespitz, posizione idilliaca e buon cibo.
· Bellissimi villaggi nella zona sono Tirolo, Scena, Lagundo, Lana. A Schenna consigliamo una sosta allo Zmailer-Hof.
· Sotto Bolzano si trova il lago Kalterer See e i laghi Montiggler Seen, tutti bei laghi caldi per fare il bagno.
· A Merano, una visita all'ippodromo di fama mondiale è un must in uno dei giorni di corse.
· Vellau è un bel villaggio di montagna sopra Lagundi. Consiglio: fermatevi ai ristoranti Kienegger e Oberlechner.
Programma per il maltempo
Anche in caso di maltempo c'è molto da scoprire a Merano e dintorni:
Massaggi-Bagni-Sauna-Bellezza & Benessere
· Terme di Merano con piscine interne e saune Piazza Terme 9, Tel. 0473 252000
· Piscina avventura di Naturno, Feldgasse 5, Tel. 0473 668 036
Attrazioni
· Mondo delle orchidee Raffeiner Gargazon, Reichstr. 26, Tel. 0471 920218
· I Giardini di Castel Trauttmansdorff Merano, St.-Valentin-Straße 51a, Tel. 0473 255600
Musei
· Museo degli alberi da frutta dell'Alto Adige Lana, Brandisweg 4, Tel.0473 564 387
· Museo Archeologico dell'Alto Adige Museumstraße 43 Bolzano, Tel. 0471 320100
· MMM - Castello Juval Kastelbell, Tel. 348 4433871
Visite guidate a Merano
Lasciate che le guide della città vi portino attraverso il centro storico di Merano e ammirate la chiesa parrocchiale gotica e i molti magnifici edifici in stile Art Nouveau. Visite guidate ogni martedì e giovedì alle ore 10.00, iscrizione presso l'ufficio turistico di Merano Tel. 0473 272000
Esperienza nella latteria Lagundo
Sperimentate il mondo unico della produzione di latte e formaggio. Ogni martedì e giovedì alle 10.00 si può provare a fare il proprio formaggio da portare a casa - sotto la guida del capo. Registrazione presso l'Ufficio del Turismo di Lagundo, Tel. 0473 448600
Programma maltempo sul maso
In caso di maltempo, possiamo anche darvi una visita guidata della nostra fattoria o potete dare un'occhiata alle nostre varie attività nei tunnel o nella bottega. Contattateci se siete interessati. Abbiamo anche giochi da tavolo e libri disponibili per voi.
Attivi insieme
Non solo vi diamo consigli per le vostre attività quotidiane, ma vi accompagniamo anche su appuntamento! Se siete interessati, possiamo offrirvi una visita guidata nella città di Merano, dove potrete scoprire i luoghi più importanti ed emozionanti. Per questo servizio chiediamo 10 € /persona per un minimo di 4 persone. Contattateci se siete interessati a questo.
Check-Out
Per poter pulire l'appartamento alla fine, vi chiediamo gentilmente di lasciare l'appartamento entro le 10:00. La pulizia finale è inclusa nel prezzo.
Regole
Siete nei locali di una fattoria. Si prega di tenersi lontani da attrezzature agricole, macchinari, strumenti e di non entrare in nessun locale. Inoltre, non entrare direttamente nelle zone di produzione agricola.
Si prega di attenersi ai sentieri del terreno della fattoria e di tenere sempre i bambini sotto controllo. Attenzione: c'è un piccolo stagno vicino alla casa principale - per favore non lasciate i vostri bambini piccoli incustoditi. È vietato fumare nell'appartamento. Si prega di chiudere sempre il grande cancello d'ingresso in modo che i nostri animali non corrano in strada. Per favore, non date da mangiare ai nostri animali a volontà, ma solo insieme a noi.
Vi auguriamo un meraviglioso soggiorno sul Valentinhof!
Lukas, Elisabeth e famiglia